- -37%3 colori
- -37%3 colori
- -16%2 colori
- -16%
- -22%
- -10%3 colori
- -34%
- -13%
- -37%
- -20%
- -41%
- -18%
- -30%
- -18%
- -41%
- -43%
- -7%
- -7%
- -8%
- -14%
- -9%
- -9%
- -10%
- -9%
- -7%
- -9%2 colori
- -9%2 colori
- -11%
- -6%
- -25%3 colori
- -25%
- -15%
- -16%2 colori
- -6%
- -10%3 colori
- -26%
- -17%
- -23%
- -30%
- -27%
- -38%
Visti 41 di 41
Scarpe trail running donna: correre all’aperto non è mai stato così divertente
Le scarpe running donna presentano al loro interno diverse categorie. Tra di esse vi sono le scarpe trail running donna. Si tratta di calzature specifiche, non semplici sneaker sportive da donna, che vengono utilizzate per la corsa all’aperto nel parco cittadino, in montagna o immersi nella pineta vicino al mare. Negli store Boscaini, oltre che nello shop online, si trovano i marchi migliori come: New Balance, La Sportiva, Mizuno, Nike, Asics, Scarpa, Salomon e Joma. Tutti i modelli offrono il massimo del comfort e garantiscono alte prestazioni. Si tratta di scarpe capaci di proteggere il piede, ma anche durare a lungo nel tempo. Anche l’occhio vuole la sua parte. Per questo ciascuno dei modelli ha un design accattivante e innovativo, oltre che ergonomico. Le tonalità offrono la possibilità di abbinarle ai vari outfit e rendono il look più divertente.
Scarpe da trail running per donna: differenze con le calzature da corsa classiche
In cosa sono diverse tra loro le scarpe running donna e le scarpe trail running donna? La differenza principale riguarda è la superficie per cui sono state ideate. Le prime sono adatte, ad esempio, alla corsa su strada, ovvero ad un timo di corsa che porta a macinare chilometri su chilometri correndo in linea retta ma soprattutto su una superficie uniforme. La seconda tipologia di scarpe da corsa è invece stata studiata e progettata per correre immersi nella natura affrontando diverse sfide ovvero: rocce, pozzanghere, radici, ma anche dislivelli importanti.
Per il resto sia le semplici scarpe da running che quelle da trail running hanno caratteristiche molto simili e devono essere scelte con grande cura e attenzione facendo riferimento a parametri ben precisi.
Come scegliere il modello di scarpe trail running donna più adatto ai propri piedi?
Per scegliere il modello di scarpe trail running occorre tener presente che esse devono avere la flessibilità e la leggerezza delle scarpe da running ma devono anche garantire una trazione elevata ed un design robusto. La suola infatti deve essere più robusta e garantire il massimo della trazione a seconda di dove si corre. L'intersuola deve essere più rigida e meno ammortizzata rispetto alle scarpe per correre su strada mentre la tomaia deve essere impermeabile e poter proteggere da sporco e detriti. Occorre poi scegliere il modello che meglio si adatta alle proprie esigenze tenendo conto: del tipo di terreno su cui ci si avventura, delle possibili intemperie e della distanza che si vuole percorrere.